FESTA DI CARNEVALE 2023

 

TORNA, A DISTANZA DI TRE ANNI, LA FESTA DI CARNEVALE DELLA CIRCOSCRIZIONE 3, LIONS TOSCANA.

ANNULLATA A POCHI GIORNI DALL’EVENTO PER LO SCOPPIO DELLA PANDEMIA, FINALMENTE LA POSSIAMO RIPROPORRE.

PER CHI DESIDERI PARTECIPARE LE INFO SONO SULLA LOCANDINA.CENA, SPETTACOLI COMICI E DI TEATRO, PREMIO ALLA MASCHERA PIU’ BELLA, LOTTERIA, MUSICA, DANZE E ALLEGRIA.

LA FESTA E’ IN COSTUME A TEMA LIBERO, MA NON C’E’ OBBLIGO DI MASCHERARSI.

IL RICAVATO ANDRA’ IN DONAZIONE ALLA FONDAZIONE LCIF.

 

A 102 ANNI SE NE VA CELINA SEGHI, UN MITO DELLO SCI

Se n’è andata stanotte, serenamente, dopo una vita incredibile, la nostra Icona. Un’esistenza da campionessa, un’età da campionessa.
Costantemente alla ribalta, proprio ieri pomeriggio eravamo stati contattati da RAI 1 per invitarla a partecipare alla trasmissione UNO MATTINA.
Ovunque andasse, su ogni palcoscenico, fra la gente, sulle sue amate piste innevate, portava sempre una ventata di allegria.
Non dimenticherò gli incontri nelle scuole, dove andavamo insieme a parlare ai ragazzi dei Valori dello Sport. Seppur già novantenne catturava la loro attenzione e il loro interesse. Era spiritosa, briosa e per lei gli applausi erano sempre copiosi e sinceri.
Il suo nome e il suo ricordo ci accompagneranno sempre e le sue tante vittorie e le medaglie conquistate a partire dagli anni Trenta, saranno patrimonio dello sci italiano. 
Ciao Celina.

CONSIGLIO NAZIONALE IN TERRA TOSCANA

Di fronte alla Torre, in terra pisana, si è svolto l’ultimo Consiglio Nazionale UNVS prima dell’Assemblea di maggio a Milano. Nuova gestione dei bilanci attraverso modulistica del Terzo Settore, nuovo prestigioso impegno dell’Unione come metro di giuria del Premio Bancarella, presentazione nuovo sito e nuova gestione
social, oltre alla proposta di restyling del logo. Inoltre assegnazione distintivi d’oro, d’argento e benemerenze, approvazione dei nuovi regolamenti per tutti i campionati a squadre, nuove griglie valutative per l’assegnazione delle 12 borse di studio agli studenti, annuncio uscita prossimo numero del giornale (il secondo nella nuova versione). Questi alcuni dei temi trattati. Soddisfatta per il tanto lavoro fatto in questo anni, del quale si cominciano a vedere i frutti, in primis con il tesseramento che sta andando bene.

CAMION FRIGO E POZZETTI CONGELATORE PER IL BANCO ALIMENTARE. UN SERVICE DA OLTRE CENTOMILA EURO

Malgrado il periodo terribile, malgrado le restrizioni, malgrado i tanti problemi che il Covid crea a tutti noi, siamo riusciti, come Lions Toscana, a donare ieri il primo dei quattro automezzi congelatori destinati al Banco Alimentare di Firenze, che serve le associazioni accreditate di tutta la Regione. Inoltre sono stati consegnati 7 pozzetti frigo ad altrettanti enti di assistenza, sono anche questi i primi degli 80 che abbiamo finanziato con il Service Catena del Freddo e che andranno a destinazione nei prossimi mesi.
E per concludere in bellezza “cenetta” con focaccia prosciutto e bufala in Autogrill!!!!!!!

COME IMMAGINARLO!!!

Chi l’avrebbe detto, entrai in UNVS senza nessuna convinzione, solo per far piacere a un amico, allora Presidente della mia città, e per sgravare mio padre (già socio fondatore della sezione di Pistoia), dall’incombenza di partecipare ai consigli. La prima cosa che dissi “Mi iscrivo, ma non voglio alcun impegno!” Poi però è successo come sempre, che se mi chiedono di fare qualcosa mi dispiace dire di no e faccio il possibile per farla al meglio delle mie possibilità. 

E dunque eccomi qua, in procinto di occupare il ruolo più importante, la Presidenza nazionale di un’Associazione che ho imparato ad amare, che ad oggi sento come una casa accogliente, dove in questi anni ho profuso energie e sono stata ricambiata con affetto diffuso e sincero. Un ambiente che mi ha coccolata e mi ha fatto sentire protetta, forse sono stata percepita un po’ come la “piccola di casa” e adesso mi ritrovo in mano il futuro di tutti noi. Spero di essere degna di tanta fiducia e certamente farò il massimo per non deludere nessuno. 

Vi ringrazio con un grande abbraccio comune, ringrazierei uno ad uno le migliaia di soci sparsi da Nord a Sud sul territorio italiano, non ce la farò, ma conto di riuscire, nel quadriennio che verrà, ad incontrare quanti più di voi possibile, per scoprire il meraviglioso lavoro che, con impegno e passione, portate avanti nei vostri territori.

Articolo sul giornale Il Veterano – Marzo 2021

VACCINO FATTO, MA CHE BOTTA!!!

AstraZeneca è il vaccino che mi hanno fatto venerdì 12 febbraio, in quanto membro del corpo docente italiano. Non credevo che sarei stata vaccinata così presto, ma avendo trovato libero un posto ho prenotato. Ero emozionata, non mi pareva vero. Erano le 16.00 circa, è stato tutto facile, anche ben organizzato e ordinato. Non ho sentito niente, ho atteso i quindici minuti previsti dopo l’iniezione, tutto bene e me ne sono andata. Il peggio doveva venire. Una notte tranquilla, nella norma, poi la mattina una collega mi ha scritto di avere la febbre, per scrupolo l’ho misurata ed era a 38. E’ stato l’inizio di tre giorni “pesanti”. Febbre sempre più alta, dolori ovunque, mal di testa atroce, nausea e debolezza. A seguire uno scambio continuo con i colleghi che stavano altrettanto male. Oggi sento in tv che in Germania sospendono le vaccinazioni con AstraZeneca per i problemi che sta causando ai vaccinati. Chissà se abbiamo fatto bene a correre a vaccinarci. Non sono contraria, assolutamente, per di più ritengo che si debba fare qualsiasi cosa per uscire da questa situazione, ma adesso ho qualche timore che il vaccino non sia stato sufficientemente testato. Speriamo bene.