
A 102 ANNI SE NE VA CELINA SEGHI, UN MITO DELLO SCI

Di fronte alla Torre, in terra pisana, si è svolto l’ultimo Consiglio Nazionale UNVS prima dell’Assemblea di maggio a Milano. Nuova gestione dei bilanci attraverso modulistica del Terzo Settore, nuovo prestigioso impegno dell’Unione come metro di giuria del Premio Bancarella, presentazione nuovo sito e nuova gestione
social, oltre alla proposta di restyling del logo. Inoltre assegnazione distintivi d’oro, d’argento e benemerenze, approvazione dei nuovi regolamenti per tutti i campionati a squadre, nuove griglie valutative per l’assegnazione delle 12 borse di studio agli studenti, annuncio uscita prossimo numero del giornale (il secondo nella nuova versione). Questi alcuni dei temi trattati. Soddisfatta per il tanto lavoro fatto in questo anni, del quale si cominciano a vedere i frutti, in primis con il tesseramento che sta andando bene.
Grazie soprattutto a tutti gli amici, i collaboratori, i soci Unvs, per l’appoggio, l’incoraggiamento, il sostegno e l’affetto che mi hanno sempre dato.
Non è un riconoscimento solo mio, ma di un’intera squadra, fatta di tante persone e di tanti sogni.
Rievocazione della prima gara ciclistica disputata in Italia ben 150 anni fa, la Firenze-Pistoia, che si corse il 2 febbraio 1870 e fu vinta da un ragazzino statunitense. Due giorni di festa, di sport e di tradizione, grazie a un evento organizzato dalle due città toscane, con la partecipazione di UNVS. Circa 4 ore di pedalata hanno fatto rivivere un tempo che fu e hanno coinvolto, oltre agli appassionati di ciclismo, tanta parte della popolazione, attratta dai velocipedi dell’Ottocento che, affiancati dalle biciclette moderne, hanno affrontato la strada nella gara rievocativa. Esposizione di Fiat ‘500 d’epoca e convegno alla Biblioteca San Giorgio, a corredo della manifestazione. Tanti i personaggi noti arrivati in questi due gironi in città, dall’ex Direttore della Gazzetta dello Sport Cassani al due volte Campione del Giro d’Italia Gilberto Simoni.
Come ogni anno nel mese di novembre si è tenuta la premiazione dell’Atleta dell’Anno UNVS al Palagio di parte Guelfa, storica sede del calcio storico fiorentino, nel cuore della Firenze medievale. La sezione UNVS di Firenze che ha vissuto un periodo travagliato e di eccessivi contrasti all’interno del Consiglio Direttivo, speriamo possa rientrare in carreggiata e operare al meglio esclusivamente per le finalità che muovono l’Associazione. Tanti i premiati, fra questi Zia Caterina, la tassista eccentrica che piace ai bambini e che, con il suo travestimento, la sua allegria e la tanta buona volontà, porta avanti finalità benefiche a favore delle persone malate.
Si è svolta oggi la finale del Campionato nazionale di calcio a 11 UNVS. Vincitrice la rappresentativa di Lamezia Terme, seguita da quella di Massa. Bel momento di sport e di convivialità, all’insegna dei valori etici che sempre ci contraddistinguono e che ogni giorno cerchiamo di diffondere.
Stamani ho portato i miei studenti del Liceo alla Fondazione MAIC dove hanno incontrato l’arbitro internazionale Massimiliano Irrati. E’ stata una bella mattinata insieme ai ragazzi del MAIC che hanno mostrato entusiasmo e divertimento per la presenza del loro ospite importante e lo hanno nominato Ambasciatore MAIC. L’arbitro/avvocato pistoiese è persona molto gradevole e ha risposto con simpatia alle domande dei ragazzi. Ho colto anche l’occasione per consegnare a Irrati una targa di UNVS. Al termine dell’incontro le foto di gruppo e un bel buffet. Mi ha fatto molto piacere rincontrare Alba, una ragazzina, che tanti anni fa era studentessa in una mia classe con l’insegnante di sostegno. Malgrado sia passato un bel po’ di tempo, appena mi ha vista mi ha riconosciuta e ha cominciato a chiamare “Professoressa, professoressa, professoressa…” sono stata lieta di rivederla, sempre uguale, sempre la solita Alba, allegra e sorridente.
Anche quest’anno veramente bella la manifestazione per premiare l’Atleta dell’Anno 2018 Giulia Gabbrielleschi, l’Atleta Emergente Tommaso Martini e le altre categorie sportive, che si è svolta sabato scorso a Villa Cappugi e alla quale ha partecipato tantissimo pubblico, oltre 200 persone, per applaudire i premiati. Organizzata, come di consueto, dalla sezione UNVS di Pistoia ha registrato, oltre alle tante persone, più numerose di sempre anche le autorità in rappresentanza del territorio. Un grazie a tutti, a cominciare dal Prefetto S.E. Emilia Zarrilli, all’Assessore allo Sport del Comune Gabriele Magni, al Vicepresidente della Provincia Gabriele Giacomelli e al Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, che ci ha fatto una graditissima sorpresa raggiungendoci sia per le premiazioni che per la cena di gala con i soci della sezione e i premiati. Grazie anche ai rappresentanti della Folgore, della Polizia di Stato, degli ordini professionali, delle associazioni e delle fondazioni bancarie che sono stati con noi, dandoci la misura dell’interesse che la nostra associazione riscontra sul territorio e del lavoro efficace che svolge per la diffusione dei valori di uno sport etico. Un grazie sentito anche ai media, che ci hanno dato ampio spazio sulle testate cartacee e on line e a TVL e infine, ma in realtà per primo, un ringraziamento del tutto speciale a Fausto Livi, che ha presentato in modo come sempre impeccabile, la manifestazione.