Ci sono barche che si portano dietro un bagaglio di storia unico. E’ il caso di ARDI, ex Kerkyra II, uno Sparkman e Stephens che il 6 marzo festeggerà il secondo anniversario della donazione, a opera della Contessa Carol Minutoli Tegrimi, in ricordo del consorte, il Conte Alessandro, al Club Nautico Versilia. ARDI porta con sé un pezzo di storia dello yachting italiano: il suo primo armatore fu Marina Spaccarelli Bulgari, della nota famiglia di orafi, oggi conosciuta per il suo marchio in tutto il mondo. Il suo primo skipper si chiamava Agostino Straulino, un nome che per la nostra vela evoca ricordi grandiosi: il Comandante del Vespucci e soprattutto colui che vinse due grandi medaglie olimpiche per la vela italiana, l’oro a Helsinky nel 1952 e l’argento a Melbourne, entrambi nella classe Star. Oggi ARDI viene impiegata dal Club Nautico Versilia con il duplice scopo di avvicinare i giovani alla vela e di mettere a disposizione del Club un’ imbarcazione di rappresentanza per le proprie attività sportive. Dell’equipaggio che rese grande la storia del Kerkyra II, all’epoca dell’Ammiraglio Straulino, faceva parte, come ufficiale di rotta, il Contrammiraglio A.N. Ing. Florindo Cerri, attuale socio onorario del CNV. Nei suoi racconti, che profumano di vento e di salmastro, ricorda le vittorie ottenute regatando sulla barca disegnata da Sparkman & Stephens e costruita dallo storico cantiere tedesco Abeking & Rasmussen: “Con Kerkyra II siamo arrivati secondi alla One Ton Cup del 1969, in Germania, a Heligoland – ricorda con soddisfazione – senza aver provato la barca, giunta sul posto soltanto tre giorni prima delle regate. Si trattava di affrontare un mare difficile, con forti correnti di marea e venti sempre sostenuti. La tipologia della barca aiutava, visto che era proprio una caratteristica delle barche S&S, quella di bolinare, soprattutto con vento fresco.” Di quegli anni gloriosi, fatti di sfide accanto a Straulino, Cerri ricorda anche un episodio che ancora oggi lo indispettisce: “ Alla One Ton Cup del 1970 ci bastò un attimo di distrazione e il Morning Cloud, dell’allora primo ministro inglese Edward Heath, ci superò agevolmente. Con Heath che fingeva di suonare una chitarra invisibile e ci cantava, per sfottere, O’ sole mio…”. Storie di uno yacthing di altri tempi. Oggi il Comandante di Ardi è Antonio Cantieri che, al timone della storica imbarcazione, non sta facendo mancare importanti e inattesi risultati al Club Nautico Versilia.
Archivi categoria: Sport
PARTE A PISTOIA L’EVENTO STORICO DELLA CITTA’. SERVONO VOLONTARI SUL PERCORSO
Sta per prendere il via l’evento sportivo più importante che Pistoia abbia mai vissuto. Domenica 22 settembre si apre in città il Mondiale di ciclismo! Oggi si è riunito il coordinamento per l’organizzazione dell’assistenza sul percorso. Serviranno 1600 volontari. Saranno a disposizione gli uomini e le donne del mondo della pubblica assistenza, delle associazioni sportive e della Protezione Civile, ma saranno necessari anche altri volontari che, a partire da sabato mattina, verranno dotati di uniforme e pass di accesso all’area chiusa e saranno impiegati sui percorsi di gara. Chi vuole fornire la propria disponibilità a presidiare il tracciato, per uno o più giorni di gara, può farlo compilando il modulo a questo link. Sarà poi contattato dai responsabili organizzativi regionali. Chi aderisce ad un’associazione può fare riferimento ad essa, oppure può registrarsi come singolo.
http://www.toscana2013.it/wp-content/uploads/2013/09/SCHEDA_SETTORE_VOLONTARI-1.pdf
AZZURRI CAMPIONI DEL MONDO CON EUGENIO
La azionale italiana di basket a Salonicco ha realizzato una tripletta di vittorie nel campionato mondiale di Maxibasket, conquistando l’oro nella categoria over 40 contro la Grecia, nella categoria over 45 battendo la Lituania e nella categoria over 50 nel confronto con la Slovenia. Nella squadra degli over 45 anche il nostro Eugenio Capone, sportivo pistoiese e, sono lieta di ricordarlo, anche nostro socio UNVS della sezione di Pistoia.
UNA TARGA PER RICORDARE UNA VITTORIA INCREDIBILE IN UN CAMPIONATO DI GUERRA
Il 16 Luglio del 1944, all’Arena di Milano, la squadra di Calcio dei Vigili del Fuoco di La Spezia, si aggiudicò, battendo il Grande Torino, lo Scudetto di guerra nel Campionato Alta Italia, titolo di notevole prestigio, visto il valore delle formazioni partecipanti al torneo. L’altro ieri, a distanza di 69 anni, a Milano è stata ricordata quell’epica impresa, con la deposizione di una targa marmorea, a ricordo perenne, presso l´Arena Civica “Gianni Brera”, di quel momento allo stesso tempo tragico e incredibile che, in un’Italia ancora divisa dal fronte, dislocato sulla linea Gotica, si compì l’impresa quasi impossibile dei giocatori spezzini, unici a sconfiggere l’inespugnabile Torino di Valentino Mazzola. All’evento ha preso parte anche l’Unvs nazionale con il Segretario Generale Ettore Biagini insieme ai Presidenti delle sezioni di La Spezia, Pistoia e Milano.
ARDI, BELLISSIMO GIOIELLO ANTICO IN REGATA
Domenica la mitica imbarcazione storica degli anni ’60 Ardi (già Kerkira II), con la quale il Comandante Straulino ha vinto la Coppa America, ha veleggiato competendo con sorelle di nuova generazione e, malgrado la differenza di età, ha dato prova delle sue grandi qualità. Su 25 partecipanti ha incassato l’ottava posizione. Un successo! Complimenti al Comandante e a tutto l’equipaggio del quale ho fatto, immeritatamente, parte.
MEMORIAL BARDELLI 2013 CON VINCENZO NIBALI
ATLETA DELL’ANNO 2012
TUTTI PRONTI PER PREMIARE LO SPORTIVO PIU’ MERITEVOLE DELLA STAGIONE 2012
Questa mattina la sezione pistoiese dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport “Celina Seghi” ha tenuto presso la sede provinciale del CONI la conferenza stampa di presentazione della V Edizione “Giornata del Veterano dello Sport – Premio Atleta dell’Anno 2012”. La Premiazione si terrà sabato 13 aprile alle ore 17.30 nella splendida cornice del Centro Arti Sportive e Benessere Hidron di Pistoia. La “Giornata del Veterano dello Sport – Premio Atleta dell’Anno” è una manifestazione attraverso la quale l’UNVS (Associazione sportiva benemerita del CONI con finalità sociali) conferisce significativi riconoscimenti ad Atleti, Dirigenti, Società, Federazioni e Giornalisti Sportivi della provincia di Pistoia, che si siano particolarmente distinti nello svolgimento della loro attività sul piano non solo professionale, ma anche etico e comportamentale. Per la prima volta da quando è stato istituito il premio, i vincitori nella categoria Atleta dell’Anno saranno due. Le novità non sono finite qui, infatti, quest’anno verrà premiato dal Direttivo nazionale, per l’impegno profuso in questi anni nell’Associazione, un socio di UNVS Pistoia.
PREMIAZIONE E GALA’ ATLETA DELL’ANNO 2012
Premio Atleta dell’Anno 2012
In occasione della V Giornata del Veterano dello Sport
Sabato 13 Aprile p.v. alle ore 17.30 presso il Centro di Cultura sportiva e Benessere Hidron, in via Provinciale Lucchese, 139 a Pistoia, si svolgerà la Premiazione dell’Atleta dell’Anno 2012, nell’occasione verranno consegnati anche i premi per: Atleta Giovane emergente, Dirigente sportivo, Preparatore sportivo, Giornalisti sportivi, Società sportive, Federazioni sportive e molti altri riconoscimenti. Sarà anche premiata la squadra di sci alpino dell’Abetone Vicecampione d’Italia nella stagione 2012.
Saranno presenti, oltre ai premiati, le autorità cittadine, il Presidente nazionale e i rappresentanti dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport delle diverse sezioni italiane.
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA A PARTECIPARE
Al termine della cerimonia, alle ore 20.00, si terrà la cena di gala che avrà il costo limitato di 30,00 Euro a persona. Per partecipare alla cena è necessaria la conferma della presenza entro e non oltre il giorno martedì 9 aprile p.v. contattando il segretario di UNVS Pistoia Gianfranco Zinanni:
tel. e fax 0573 401025 – cell.3387980002 – email gianfrancozinanni@virgilio.it oppure unvspistoia@virgilio.it
UNVS PISTOIA DI NUOVO SUL PODIO
Dopo la bellissima vittoria del 2011, quest’anno la società pistoiese ottiene il secondo posto nel campionato nazionale UNVS di sci alpino e di fondo. La sommatoria dei risultati dello slalom, del fondo tecnica libera e del fondo tecnica classica, ci ha garantito il podio preceduti solo da Bolzano.
Questa la classifica finale per società:
PISTOIA
PISA
PARMA
TRENTO
CECINA
PIACENZA
BIELLA
PADOVA
GENOVA
VIAREGGIO
CARRARA
OMEGNA