CONCLUSO IL PROGETTO: UNVS NELLA SCUOLA – LA PRATICA SPORTIVA ETICA E LEALE

Scuola unvs

Stamani si è concluso il progetto UNVS NELLA SCUOLA – LA PRATICA SPORTIVA ETICA E LEALE. Un progetto elaborato dai soci della Sezione di Pistoia che ci ha visto impegnati con gli studenti delle scuole superiori. Per il gran finale ci hanno fatto l’onore di essere con noi sia Il Presidente Nazionale Gian Paolo Bertoni che il Segretario Nazionale Ettore Biagini. Per i 90 ragazzi del Liceo Scientifico Coluccio Salutati di Montecatini Terme, che erano presenti, c’è stata la sorpresa di ben cinque campioni sportivi arrivati per l’occasione e portatori della loro esperienza sportiva. Intervistati da Gianluca Barni hanno raccontato in modo simpatico, ma anche molto vero e molto sentito, cosa significhi la pratica sportiva vissuta a livello agonistico. I cestisti Mario Boni e Eugenio Capone, i calciatori Antonio Cavallo e Nicola Pagani e la sempre pimpante e indimenticabile campionessa del mondo Celina Seghi, hanno risposto alle domande dei ragazzi, ma soprattutto li hanno stimolati a praticare sempre nella loro vita uno sport, perché lo sport è salute e longevità e Celina Seghi lo può ben affermare con i suoi splendidi 95 anni. Un ringraziamento a tutti loro che si sono prestati per la buona riuscita di questo progetto. Un grazie alla socia Caterina del Coro che, come psicologa dello sport, ha somministrato un test anonimo agli studenti su come interpretano il ruolo dell’allenatore. Grazie al segretario Gianfranco Zinanni che sempre mi supporta in tutte le nostre iniziative. Il ringraziamento più grande lo voglio rivolgere alla Preside Morena Fini e al suo staff, che fin dallo scorso anno, quando le proponemmo il progetto, ci ha dato la massima disponibilità, sempre sensibile alle tematiche dello sport tanto da essere riuscita a ottenere l’istituzione nel suo Liceo dell’indirizzo sportivo. Ai ragazzi che dire……. sono stati perfetti, interessati e partecipi. Per adesso il progetto si chiude, ma meditiamo di riproporlo in futuro in altre scuole.

ALL’ASTA MAGLIA E PALLONE AUTOGRAFATI DA ANTOGNONI

Spalti 2014Sabato sera al Teatro Manzoni si è svolto lo spettacolo organizzato dall’Associazione Spalti che, per il 4 anno consecutivo, ha raccolto fondi per la ricerca contro la SLA. L’UNVS Pistoia quest’anno ha dato il proprio contributo, garantendo la partecipazione di campioni mondiali quali Celina Seghi, 25 volte Campione italiano e 4 volte campione mondiale di sci, ad oggi ancora imbattuta e del campione del mondo 1982 Giancarlo Antognoni che, grazie alla sua presenza, ha reso possibile un ulteriore introito benefico, mettendo all’asta una maglia e un pallone con la sua firma. 
Professionali e divertenti Max Laudadio e Graziano Salvadori che hanno condotto, senza compenso, la bellissima serata alla quale ha preso parte anche un altro socio UNVS, il campione della mitica Kleenex degli anni ’90, Eugenio Capone.
Un bella serata con tanti personaggi del mondo dello sport, della musica e dello spettacolo, ma che ha visto quali veri protagonisti tutti coloro che, affetti da Sla, vincono ogni giorno la partita più importante. Un abbraccio a tutti e soprattutto al mio amico Gughi Bonacchi.

AL MANZONI UNA SERATA A FAVORE DELLA RICERCA CONTRO LA SLA CON TANTI CAMPIONI SPORTIVI

Per Spalti

 

Domani alle 21.00 UNVS Pistoia sarà presente al Teatro Manzoni insieme all’Associazione SPALTI per dare il proprio contributo alla raccolta fondi a favore della ricerca contro la SLA. Fra i protagonisti della serata, ma anche soci di UNVS Pistoia, Celina Seghi e Eugenio Capone e, grazie alla nostra sezione, è garantita la presenza del super ospite, il Capitano, Giancarlo Antognoni. I biglietti sono in esaurimento, ma chiunque voglia dare il proprio contributo farà un gesto di solidarietà e diventerà protagonista con noi di una battaglia la cui importanza non ha bisogno di essere enfatizzata.

 

 

AL GRAND HOTEL LA PACE IMPONENTE CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELL’ATLETA TOSCANO 2013

 

1

Ringrazio sinceramente tutti coloro che domenica scorsa hanno partecipato, al Grand Hotel La Pace di Montecatini Terme, alla manifestazione che ha visto la nostra sezione organizzatrice, per la prima volta, dell’Atleta Toscano dell’Anno. Tale evento ha avuto un successo che è andato al di là anche delle migliori aspettative.
La Sezione UNVS “Celina Seghi” di Pistoia si è distinta, di fronte al coordinamento nazionale e regionale, come una sezione, non solo attiva, brillante e capace, ma anche come un gruppo  ben organizzato, in grado di dar vita a eventi al di sopra degli standard medi. Tutto ciò ha fatto prendere in considerazione al Presidente nazionale Giampaolo Bertoni l’ipotesi di organizzare nella nostra provincia, l’Assemblea Nazionale UNVS, opportunità sulla quale dovremo riflettere, facendo molte considerazioni, perché l’impegno sarebbe enorme. Resta il fatto che è sicuramente una bella soddisfazione per tutti noi aver mostrato tali apprezzabili capacità organizzative.
Ovviamente un plauso va a tutti coloro che hanno reso possibile l’ottimo risultato, a chi ha dato il proprio contributo fattivo e a chi ha partecipato alla cerimonia e al pranzo conviviale. 

aatleta toscnoAtleta dell'anno toscano 2

SECONDO POSTO AL TORNEO TOSCANO DI CALCIO A 5 PER UNVS PISTOIA

calcettoLa rappresentativa della sezione pistoiese dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport ha conquistato, sabato scorso sul campo labronico, il secondo posto nella Terza Edizione del Torneo Toscano di Calcio a Cinque. La finale, disputata fra Livorno e Pistoia ha visto prevalere i padroni di casa, ma ha permesso alla squadra di Pistoia di riportare in città la coppa di vicecampioni. Il gruppo dei calciatori pistoiesi, accompagnati dal Presidente della sezione e dai dirigenti del settore calcetto, partecipavano quest’anno per la prima volta al Torneo. L’entusiasmo del gruppo, per il bel risultato conseguito, è garanzia della partecipazione anche l’anno prossimo alla competizione calcistica regionale, con la prospettiva di conquistare il titolo di Campioni toscani. In ogni caso già da quest’anno ci siamo divertiti e ricorderemo l’esperienza come positiva. Questa la nostra formazione: Alberto Tuci (Capitano), Alessandro Ammannati, Sergio Gelli, Gianluca Rizzi, Mauro Pancani, Raffaele Meoni, David Castrovillari, Giorgio Mati (Allenatore), Gianfranco Zinanni (Dirigente accompagnatore), Armando Reggiannini (Team Manager).

GIANCARLO ANTOGNONI OSPITE IN VERSILIANA

Anche quest’anno Giancarlo Antognoni non è mancato all’appuntamento con il Salotto del Caffè della Versiliana, con lui Furio Valcareggi e il giornalista Stefano Antognoni_Fotor_CollageCecchi che presentava il suo nuovo libro Violitudine.  Un po’ rammaricato per la mancata nomina al posto del dimissionario Gigi Riva come manager della Nazionale, Giancarlo racconta la sua storia di calciatore, le vittorie e le disavventure di quel capitano che giocava guardando le stelle, ma che, come dice l’amico Stefano Cecchi, le stelle hanno guardato poco lui. Problematico il rapporto con la Fiorentina di Della Valle, poco  premiato l’impegno con la nazionale dei giovani. Una grandissima carriera riconosciuta però, senza alcun dubbio, da un pubblico che lo adora e non solo lo ricorda con stima, ma auspica la sua presenza più attiva in Nazionale. Impossibile passare una serata fra amici con lui in luoghi pubblici senza che sia assalito dagli ammiratori. Ciò che stupisce è che non sono solo appassionati dei tempi in cui solcava i campi in maglia Viola, ma anche ragazzi che riconoscono sempre in lui il solo e indiscusso Capitano. Le signore poi, non ne parliamo….. ma d’altronde Giancarlo è sempre anche un gran bell’uomo! 

FERRAGOSTO SUL CIRCUITO DI NURBURGRING DA DIMENTICARE!

germania1 germania2

Ferragosto in una Germania freddissima, con 5 gradi al sole!!!!!! Partecipazione alla gara del campionato GP a tifare l’amico Salvatore Deplano. Esperienza da non ripetere. Il vento e il gelo in quel paddock e nei box me li ricorderò. Come mi aveva delusa Berlino, così mi delude Colonia che ha una meravigliosa cattedrale, ma poco di più. Per non parlare di Nurburgring dove ci sono solo il circuito, le pecore e la Foresta Nera. Neppure un taxi si trova lì!!!!! Rimango dell’idea che sia Monaco di Baviera la città tedesca più gradevole.

PALIO CALCISTICO DEI RIONI EDIZIONE 2014

Palio RioniSabato sera, nella cornice di Piazza dello Spirito Santo, UNVS Pistoia ha premiato il miglior giocatore del Palio Calcistico dei Rioni sia per la categoria Giovanissimi che Allievi.

Un appuntamento che ci vede impegnati ogni anno come Unione Nazionale Veterani dello Sport, per sensibilizzare le giovani generazioni sportive a un approccio sano, etico, pulito, competitivo, ma corretto con le loro discipline. 

A questi ragazzi i Veterani vogliono portare un messaggio denso di valori tradizionali e scevro da tutte quelle degenerazioni alle quali troppa parte dello sport attuale ci ha abituati.

Complimenti intanto a coloro che quest’anno si sono aggiudicati i premi di categoria.

 

 

TORNEO DEL 70ESIMO ANNIVERSARIO SPEZIA-TORINO

Nazionale UNVS70esimo speziaLa sezione UNVS Pistoia ieri sera ha partecipato con i propri soci al Quadrangolare del Torneo del 70esimo anniversario in memoria della mitica partita Spezia-Torino del 1944, vinta dalla squadra dello Spezia, all’epoca rappresentata da tutti Vigili del Fuoco che, in un’impresa ai limiti dell’incredibili batté il grande Torino e si aggiudicò il difficilissimo campionato di Guerra che si disputava fra le squadre del nord, al di sopra della Linea Gotica. Ben cinque i nostri calciatori impegnati in campo: Alberto Malusci, Nicola Pagani, Alberto Tuci, Francesco Salani, Sergio Gelli. Accompagnatori della squadra: Giorgio Mati, Armando Reggiannini, Mauro Pancani e la sottoscritta. Un grazie ai calciatori che si sono resi disponibili, agli organizzatori dell’evento, alla città di Spezia e all’Aeronautica Militare.  L’incasso della partita, alla quale hanno preso parte nomi noti del calcio italiano, dagli allenatori Fascetti e Mondonico, ai calciatori Graziani, Sala, Agostini, aveva finalità benefica e ha portato a un incasso di oltre 20.000 euro che saranno totalmente devoluti dagli organizzatori.