GRAZIE PER IL DISTINTIVO CENTENNIAL ORO

Ringrazio il Lions Club International per il Distintivo Oro del Centenario, che mi è stato attribuito per l’annata lionistica 2016/2017 e consegnato dal Past Governatore Antonino Poma, in occasione della XX Charter del nostro Club. Dopo quello d’argento, ricevuto lo scorso anno per la Crescita associativa, la riconferma di quest’anno mi fa molto piacere. Non sono molto attaccata ai distintivi, li dimentico sempre e, qualche volta, anche li perdo, ma sicuramente attribuisco loro un valore per ciò che rappresentano, sono quindi lieta di aver ricevuto una pin che riconosca il lavoro che svolgo nel Club e nel Distretto, con costanza e continuità, nei differenti ruoli, ormai da un po’ di  anni. 

FRA 6 METRI DI NEVE I CAMPIONATI NAZIONALI DI SCI AL SESTRIERE


Dall’addetto stampa nazionale Paolo Buranello:

     NEVE E NEBBIA NON FERMANO I CAMPIONATI NAZIONALI UNVS DI SCI
Neppure un’improvvisa tormenta di neve e una fitta nebbia, hanno fermato il 36° Campionato Nazionale di Sci UNVS, che si è regolarmente disputato nella pista olimpica di Sestriere. Sotto gli occhi del presidente nazionale UNVS Alberto Scotti, della vice Francesca Bardelli, del coordinatore della consulta dello sport Pierluigi Ficini e del delegato piemontese Nino Muscarà, il tricolore di slalom ha incassato, nonostante qualche defezione in extremis a causa delle avverse condizioni atmosferiche, la partecipazione di oltre 100 concorrenti, grazie anche all’adesione dei disabili della FISDIR e dei volontari dell’Associazione Sport Di Più. Alla fine, dominio assoluto di marca piemontese, con la sezione di Biella cheha fatto man bassa conquistando ben quattro titoli in palio contro i due di Omegna e uno ciascuno di Asti, Novara e Bra. Il giorno successivo, sull’altra pista olimpica di Pragelato, sono scesi in lizza gli sciatori fondisti. Applauditi dalla campionessa Stefania Belmondo e premiati da altri due atleti olimpionici, ovvero Mario Armano (bob) e Cosimo Pinto (pugilato) i vincitori, si sono avvicendati sul podio a conclusione di una manifestazione caratterizzata da solidarietà, divertimento e sport sano.

LA MERAVIGLIA …DI SIVIGLIA

Terra di Andalusia incantevole come il nome che porta! La Spagna, quella vera, racchiusa nel quadrilatero Siviglia-Cordoba-Granada-Malaga, mi ha affascinata e non ha deluso le mie aspettative. Malgrado la pioggia incessante, la bellezza dei luoghi si è svelata in tutto il suo splendore millenario. Le rovine romane, le chiese bizantine e l’architettura moresca, le cattedrali maestose, l’intarsio della modernità fra le vestigia antiche e poi il calore dei locali, il ritmo del Flamenco, le belle vie eleganti e intorno il verde ondulato delle campagne, tutto merita una visita. Con rammarico devo dire che anche la Plaza de Toros ha il suo fascino, nella sua ritualità. Preferirei fosse solo un luogo di ricordo di come erano le corride e mi dispiace che sia invece arena ancora attiva di uno spettacolo sempre troppo amato e troppo seguito dagli Spagnoli.

GRANDE SUCCESSO DEL CONVEGNO SUL DOPING CHE VINCE LA NEVE E I NUBIFRAGI

Malgrado le avverse condizioni meteorologiche, con le scuole chiuse per la neve il giovedì, il diluvio universale del venerdì mattina e il conseguente disagio negli spostamenti, soprattutto per i ritardi dei treni, trecento ragazzi sono arrivati da sei scuole superiori pistoiesi per partecipare al dibattito finalizzato a capire i rischi e le possibili soluzioni al doping. E’ stata una fatica, aggravata per di più dalla sconcertante notizia, giunta proprio durante il convegno, della scomparsa di Renzo Bardelli, ma ce l’abbiamo fatta, grazie anche al mio Liceo, che ha messo a disposizione i locali per contenere tutti i ragazzi e a quanti hanno collaborato con me per il buon esito dell’evento.