ALL’ASTA MAGLIA E PALLONE AUTOGRAFATI DA ANTOGNONI

Spalti 2014Sabato sera al Teatro Manzoni si è svolto lo spettacolo organizzato dall’Associazione Spalti che, per il 4 anno consecutivo, ha raccolto fondi per la ricerca contro la SLA. L’UNVS Pistoia quest’anno ha dato il proprio contributo, garantendo la partecipazione di campioni mondiali quali Celina Seghi, 25 volte Campione italiano e 4 volte campione mondiale di sci, ad oggi ancora imbattuta e del campione del mondo 1982 Giancarlo Antognoni che, grazie alla sua presenza, ha reso possibile un ulteriore introito benefico, mettendo all’asta una maglia e un pallone con la sua firma. 
Professionali e divertenti Max Laudadio e Graziano Salvadori che hanno condotto, senza compenso, la bellissima serata alla quale ha preso parte anche un altro socio UNVS, il campione della mitica Kleenex degli anni ’90, Eugenio Capone.
Un bella serata con tanti personaggi del mondo dello sport, della musica e dello spettacolo, ma che ha visto quali veri protagonisti tutti coloro che, affetti da Sla, vincono ogni giorno la partita più importante. Un abbraccio a tutti e soprattutto al mio amico Gughi Bonacchi.

AL MANZONI UNA SERATA A FAVORE DELLA RICERCA CONTRO LA SLA CON TANTI CAMPIONI SPORTIVI

Per Spalti

 

Domani alle 21.00 UNVS Pistoia sarà presente al Teatro Manzoni insieme all’Associazione SPALTI per dare il proprio contributo alla raccolta fondi a favore della ricerca contro la SLA. Fra i protagonisti della serata, ma anche soci di UNVS Pistoia, Celina Seghi e Eugenio Capone e, grazie alla nostra sezione, è garantita la presenza del super ospite, il Capitano, Giancarlo Antognoni. I biglietti sono in esaurimento, ma chiunque voglia dare il proprio contributo farà un gesto di solidarietà e diventerà protagonista con noi di una battaglia la cui importanza non ha bisogno di essere enfatizzata.

 

 

ADUA BIAGIOLI, PISTOIESE, VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE ARTISTICO LETTERARIO “AMBIART” 2014

20140608_172417-1

Con la poesia intitolata “Nell’uomo” sul tema “L’uomo, natura, ambiente”, Adua Biagioli ha vinto il premio speciale unico regionale per la Toscana del CONCORSO INTERNAZIONALE ARTISTICO LETTERARIO “AMBIART” Promosso dall’ Associazione “FareAmbiente Lombardia”.
La cerimonia di Premiazione si è tenuta il giorno 8 Novembre 2014 nella Sala Consiliare di Milano , sia per la sezione prosa che poesia. 
L’evento culturale,  in memoria di Maria Gaetana Agnesi ed Ettore Majorana, ha lo scopo di promuovere nell’Uomo la cultura di una fruizione possibile e equilibrata della Natura, attraverso il libero confronto, la riflessione critica e la conoscenza dell’Ambiente che lo circonda.

TRE DEI NOSTRI SOCI UNVS PREMIATI A PISA

 

Giorgio Mati

Diciassette premiati in tutta Italia per aver onorato il traguardo dei 50 anni di attività sportiva. Fra di loro ben tre pistoiesi, tutti appartenenti alla nostra sezione dei Veterani dello Sport “Celina Seghi” di Pistoia. Ancora una volta ci distinguiamo per i buoni risultati conseguiti e continuiamo a dimostrare il nostro attivismo. 

I tre pistoiesi che verranno insigniti del riconoscimento, sabato 8 novembre presso la Sala Consiliare della Provincia di Pisa, alla presenza del Presidente Nazionale del CONI Giovanni Malagò e del Presidente regionale 

Mauro Fedi

Salvatore Sanzo, insieme al Presiente nazionale UNVS Giampaolo Bertoni, sono Mauro Fedi, Athos Frosini e Giorgio Mati, tutti e tre soci fondatori della sezione UNVS Pistoia.

Fedi è iscritto alla Federazione Medici Sportivi Italiani fin dal 1954, dove opera ancora come membro
 del Consiglio Direttivo. Premiato dalla Federazione Medici sia con la Medaglia d’Argento che con il Leonardo D’Oro, ha ottenuto nel 2009 anche  la Stella al merito del CONI.
Athos FrosiniGiorgio Mati, calciatore dal 1946, iniziò solcando i campi della Pistoiaese, divenne però ben presto Allenatore FIGC. Dal 1986 fu Dirigente e Osservatore per le Società della Ternana, dell’Empoli e della Fiorentina. Insignito di numerosi riconoscimenti in ambito calcistico, ha nel suo palmares ben due Stelle al Merito del CONI. Athos Frosini  iniziò il suo impegno nel mondo dello sport portando, per primo, nel 1961 la Pallavolo a Pistoia. Contemporaneamente si è occupato di Ginnastica Artistica come istruttore regionale e poi istruttore federale. Legherà il suo nome a quello della storica Società di Ginnastica “Ferrucci Libertas”. Numerosi i riconoscimenti, le benemerenze ei premi ricevuti dal CONI, dalle federazioni e dalle istituzioni.
Le Nozze d’Oro con lo Sport sono una manifestazione nazionale a carattere biennale, che vuol essere un momento di tributo di onori a coloro che hanno dedicato tanta parte della loro vita allo sport, nelle sue varie espressioni, e a quanti operano con passione e continuità per il progresso e per l’affermazione degli ideali e dei valori sani e autentici dello Sport, affinché con il loro comportamento possano essere di esempio ai giovani.