A MAGGIO OPERA DAYS

Fondazione Festival Pucciniano

presents

OPERA DAYS image004

GIORNATE EUROPEE DELL’OPERA  
Teatro e Parco della Musica Giacomo Puccini 
di Torre del Lago    

9-10-11 MAGGIO 2014 – Ingresso Libero 

La Fondazione Festival Pucciniano,  unica istituzione teatrale toscana,  aderisce quest’anno alla proposta di Opera Europe e RESEO di organizzare a Torre del Lago European Opera Days, una manifestazione giunta alla settima edizione che si propone di valorizzare l’Opera Lirica in quanto arte europea per eccellenza.

Il tema che la manifestazione propone nel 2014  è “Viaggio all’opera” e saranno tanti gli spettacoli che su questo tema avranno come cornice  contesti inconsueti e suggestivi.

Ad aprire la manifestazione venerdì 9 maggio saranno  1000 ragazzi  delle Scuole di Torre del Lago  che saranno protagonisti del loro  “Viaggio all’Opera” attraverso  un percorso che dal  Parco della Musica al Teatro li porterà ad incontrare, artisti, musicisti, tecnici, sarte teatrali, macchinisti, truccatori che sveleranno tutti i “trucchi” del dietro le quinte. Avranno poi l’opportunità di ascoltare in vari spazi del Teatro e del Parco  i giovani cantanti  dell’Accademia di Alto Perfezionamento del Festival Puccini potranno incontrare i professori dell’Orchestra e conoscere gli strumenti  e tutti i  mestieri del teatro

Un nutrito cartellone di spettacoli e performance  avveniristiche che si propongono di avvicinare  il pubblico all’opera in modo insolito e spiritoso in contesti inconsueti e suggestivi.   
Un percorso che dal  Parco della Musica al Teatro   porterà il pubblico ad incontrare, artisti, musicisti,  ed assistere a performance musicali  in vari spazi del Teatro e del Parco  con  i giovani cantanti  dell’Accademia di Alto Perfezionamento del Festival Puccini  e con  i professori dell’Orchestra del  Festival Puccini.
Il  programma  dettagliato sul sito. www.puccinifestival.it

ALLA FATTORIA MEDICEA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELL’ATLETA DELL’ANNO 2013

Atleta dell'anno 2014Anche quest’anno tanta gente e grande partecipazione alla Cerimonia di premiazione dell’Atleta dell’Anno 2013 della provincia di Pistoia. Risultato miglior atleta per i successi conseguiti nella stagione scorsa, è Alberto Tesi, 28 anni, disciplina Jiu Jitsu, vincitore nel 2013 della Coppa Italia. Premiati anche giovani atleti emergenti della scherma, del ciclismo, del pattinaggio artistico, del Karate e dello sci. Riconoscimenti al podista Massimiliano Begliomini imbattuto in tutte le ultime 100 gare alle quali ha partecipato e allo sciatore Luca Novi Campione del Mondo di Gigante A3.  Per il giornalismo il riconoscimento dell’UNVS è andato a Marcello Paris, per la medicina sportiva al Dottor Cantilena, per lo sport paratletico a Massimo Porciani, per i preparatori al Prof. Armando Reggiannini osservatore delle nazionali giovanili, a Gianluca Mazzoncini fra gli artefici del ritorno della Giorgio Tesi in A1 e al Coach della Pistoiese Massimo Morgia. Riconoscimenti speciali alla Dynamo Camp per l’impegno a favore dei bambini e ragazzi ospedalizzati e al Sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi al cui impegno si devono i mondiali di ciclismo in Toscana e nella nostra provincia. Fra le autorità oltre a Bellandi erano presenti il Sindaco di Monsummano Rinaldo Vanni, il Vicepresidente della Provincia Paolo Magnanensi,  il Comandante della 183° Battaglione Nembo della Folgore, i vertici nazionali UNVS e tutti i Presidenti delle sezioni toscane e il delegato provinciale del CONI Gabriele Magni.

A questo link tutte le foto della Cerimonia:      https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.713208262074642&type=1

 

STAMANI CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DEI PREMIATI “ATLETA DELL’ANNO 2013”

Veterani presentazione Atleta Anno 2013

 

Stamani presso i locali del CONI, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS) sezione Celina Seghi di Pistoia ha svelato gli Atleti dell’Anno 2013  che saranno premiati sabato 12 aprile dalle ore 18 a Monsummano Terme presso la Fattoria Medicea. Molte le discipline che saranno protagoniste dell’evento tra cui il pattinaggio artistico, il ciclismo e lo sci alpino e molti saranno gli atleti, i tecnici e i giornalisti  che verranno premiati. Presenzieranno la manifestazione la massima autorità di Monsummano Terme Rinaldo Vanni, L’Assessore provinciale Paolo Magnanensi,  l’Assessore allo Sport del Comune di Pistoia, Mario Tuci, il Presidente della Camera di Commercio Stefano Morandi, il Comandante del 183° Battaglione Nembo Coll. Franco Merlino, il Delegato del CONI Gabriele Magni  e fra i premiati siederanno, fra gli altri,  Il Sindaco di Montecatini Beppe Bellandi per l’impegno nel ciclismo, il coach della pistoiese Massimo Morgia, il preparatore atletico della Giorgio Tesi Massimiliano Mazzoncini e ovviamente l’Atleta dell’anno 2013 Alberto Tesi campione italiano di Jiu-Jitsu.