ANCHE IL PUCCINIANO RICORDA LA FESTA DELLA TOSCANA

Ricordato il 10° anniversario della Festa della Toscana con un concerto pomeridiano nella sala Belvedere della Fondazione. Sulle rive del lago tre Soprano, un Tenore e un Baritono, accompagnati al da una pianista, hanno presentato al pubblico arie del Maestro e non solo, molti brani infatti erano datati in anni precedenti, composti all’epoca in cui  nel Granducato di Toscana veniva eliminata la pena di morte e la nostra terra si avviava, prima fra tutte, a intraprendere un cammino di civiltà e di progresso.

Concertino novembre 2009
Concerto della Regione Toscana. Pucciniano novembre 2009

GRANDE CENA DI NATALE DEL PdL PISTOIESE

Si rinnova l’appuntamento degli auguri natalizi con il gruppo provinciale del PdL. Anche quest’anno saremo tutti insieme nella splendida cornice delle Panteraie dove ceneremo con gli esponenti locali e e regionali del partito. Saranno ospiti della serata gli Onorevoli Massimo Parisi e Riccardo Migliori.

Lo scorso anno eravamo tantissimi e la festa fu meravigliosa, tutti coloro che desiderano partecipare possono prenotare chiamandomi o mandandomi una mail qui sul sito. Il costo della cena è di 30 Euro

TRASFERTA PROFICUA NELLE TERRE DEL NORD

Un’area geografica dove far conoscere il nostro nome e il nostro lavoro, un pubblico nuovo da conquistare, un ambiente suggestivo dove far risuonare le melodie pucciniane. Questi gli obiettivi che hanno spinto la Fondazione Festival Pucciniano a andare alla scoperta delle terre del Nord. Grande successo all’Istituto Culturale di Oslo dove i nostri cantanti e musicisti hanno saputo conquistarsi le lodi e gli applausi di una platea attenta e esigente.  Apprezzamento anche da parte dell’Ambasciatore italiano per il bel successo riportato dal Festival. L’iniziativa ci ha dato l’occasione per prendere i primi contatti per una futura collaborazione con il nuovissimo e spettacolare teatro Opera Hause, realizzato di recente nella capitale norvegese.

La rassegna stampa 

Oslo
Oslo: 15-18 novembre 2009

PER ORA SOLO L’AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE PER LA SOCIETA’ DELLA SALUTE!

Abbiamo votato a favore, lunedì in Consiglio Comunale, di un documento congiunto elaborato con la maggioranza. Non è un via libera alla costituzione della Società della Salute, organismo verso il quale abbiamo sempre mostrato diffidenza e del quale abbiamo evidenziato criticità e difetti. Il voto in Consiglio è solo una disponibilità da parte della minoranza a cominciare un percorso che porti, eventualmente, alla costituzione di una struttura più idonea alle esigenze del cittadino e, se possibile, capace di porre rimedio alle enormi carenze del settore sanità.

 

Per di più siamo vincolati a considerazioni del tutto pragmatiche, la Regione Toscana ci costringe in una sorta di “ricatto”, così riassumibile: chi aderisce alla SdS ottiene i finanziamenti stanziati per il progetto, chi non aderisce no. Non siamo tanto folli da voler privare la sanità locale e la sua utenza di un introito non solo utile, ma indispensabile, speriamo, a sanare almeno alcune della gravi lacune che pesano sui cittadini. L’opposizione sterile e inutile non ci appartiene.