GRAN PREMIO AUTOGP DI IMOLA

Imola

Tre giorni piacevoli trascorsi nel paddock della Euronova, ma anche in giro per la Romagna  per approfittare di un po’ di mare e di discoteche a Milano Marittima e Riccione.

Intanto prosegue il lavoro di Salvatore Deplano in questo campionato Autogp.

In bocca al lupo per il proseguo della stagione sui circuiti europei.

RIEVOCAZIONE CORSA STORICA DEL MUGELLO E PREMIAZIONE PILOTI, FRA LORO MIO PADRE

Mugello

In occasione dei 100 anni del Mugello, storica competizione automobilistica assai amata e seguita soprattutto negli anni ’50, ’60 e ’70, sono stati premiati nel Salone dei Cinquecento i piloti che hanno reso grande la manifestazione.

Fra loro mio padre Aldo Bardelli, Campione italiano, Campione europeo e più volte vincitore su quel percorso con le sue auto da gara più importanti: Alfa 33, TZ1, TZ2, Jaguar E Type.

Sulla storia del centenario circuito di gara un libro di ricordi a futura memoria.

FESTA PER IL CENTENARIO DEL CONI

sport per tutti 2014

1

Grazie a tutti i Veterani della Provincia di Pistoia, ieri questa coppa ce la siamo meritata, il nostro stand, che per la prima volta partecipava all’iniziativa della Provincia,  Sport per Tutti, è riuscito ad essere attivo ed attrattivo al di là di ogni aspettativa e ci ha permesso di diffondere la conoscenza dell’Associazione fra tanti cittadini. Una torrida giornata di giugno nel parco del filantropo Puccini durante ul territorio. Insomma tutti insieme, grandi e piccini, ci siamo divertiti per un intero pomeriggio festeggiando, all’insegna dello Sport,  il 100 anni del CONI nazionale.Arrivederci al prossimo anno con una nuova edizione di Sport per Tutti.la quale abbiamo fatto felici moltissimi bambini con doni e medaglie, abbiamo regalato pastelli e matite a ciascuno di loro e premiato con una medaglia quanti si sono cimentati con particolare merito nelle varie discipline, soprattutto nel tennis, nello sci di fondo e nel Kung Fu. Siamo stati a nostra volta premiati dal CONI, insieme alle altre associazioni sportive pistoiesi, per il lavoro che svolgiamo costantemente sul territorio e fra la gente.

PROVE DI FORMULA 3000 ALLA MAGIONE

Magione

PROVE DI CAMPIONATO MONDIALE PER SALVATORE DE PLANO SUL CIRCUITO DELLA MAGIONE.

PER ME UN RITORNO INDIETRO NEL TEMPO, ERANO GIA’ UN PO’ DI ANNI CHE NON TORNAVO IN UN PADDOCK!

E’ STATO L’INVITO DELL’AMICO GEY GEY CAPONE, SPONSOR DELLA MACCHINA, A RIPORTARMI, IN UNA MATTINATA DI NON IMPEGNO SCOLASTICO, DI NUOVO SU UN CIRCUITO.

TANTO SOLE, UN GRAN CALDO E UN PO’ DI NOIA, PER CHI, COME ME, SEPPUR CRESCIUTA NEL MONDO DEI MOTORI E DELLE AUTO DA CORSA, POCO SI INTERESSA DI PISTONI, PNEUMATICI E TEMPI DI GARA.

ALLA FATTORIA MEDICEA LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE DELL’ATLETA DELL’ANNO 2013

Atleta dell'anno 2014Anche quest’anno tanta gente e grande partecipazione alla Cerimonia di premiazione dell’Atleta dell’Anno 2013 della provincia di Pistoia. Risultato miglior atleta per i successi conseguiti nella stagione scorsa, è Alberto Tesi, 28 anni, disciplina Jiu Jitsu, vincitore nel 2013 della Coppa Italia. Premiati anche giovani atleti emergenti della scherma, del ciclismo, del pattinaggio artistico, del Karate e dello sci. Riconoscimenti al podista Massimiliano Begliomini imbattuto in tutte le ultime 100 gare alle quali ha partecipato e allo sciatore Luca Novi Campione del Mondo di Gigante A3.  Per il giornalismo il riconoscimento dell’UNVS è andato a Marcello Paris, per la medicina sportiva al Dottor Cantilena, per lo sport paratletico a Massimo Porciani, per i preparatori al Prof. Armando Reggiannini osservatore delle nazionali giovanili, a Gianluca Mazzoncini fra gli artefici del ritorno della Giorgio Tesi in A1 e al Coach della Pistoiese Massimo Morgia. Riconoscimenti speciali alla Dynamo Camp per l’impegno a favore dei bambini e ragazzi ospedalizzati e al Sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi al cui impegno si devono i mondiali di ciclismo in Toscana e nella nostra provincia. Fra le autorità oltre a Bellandi erano presenti il Sindaco di Monsummano Rinaldo Vanni, il Vicepresidente della Provincia Paolo Magnanensi,  il Comandante della 183° Battaglione Nembo della Folgore, i vertici nazionali UNVS e tutti i Presidenti delle sezioni toscane e il delegato provinciale del CONI Gabriele Magni.

A questo link tutte le foto della Cerimonia:      https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.713208262074642&type=1

 

STAMANI CONFERENZA STAMPA PER LA PRESENTAZIONE DEI PREMIATI “ATLETA DELL’ANNO 2013”

Veterani presentazione Atleta Anno 2013

 

Stamani presso i locali del CONI, l’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS) sezione Celina Seghi di Pistoia ha svelato gli Atleti dell’Anno 2013  che saranno premiati sabato 12 aprile dalle ore 18 a Monsummano Terme presso la Fattoria Medicea. Molte le discipline che saranno protagoniste dell’evento tra cui il pattinaggio artistico, il ciclismo e lo sci alpino e molti saranno gli atleti, i tecnici e i giornalisti  che verranno premiati. Presenzieranno la manifestazione la massima autorità di Monsummano Terme Rinaldo Vanni, L’Assessore provinciale Paolo Magnanensi,  l’Assessore allo Sport del Comune di Pistoia, Mario Tuci, il Presidente della Camera di Commercio Stefano Morandi, il Comandante del 183° Battaglione Nembo Coll. Franco Merlino, il Delegato del CONI Gabriele Magni  e fra i premiati siederanno, fra gli altri,  Il Sindaco di Montecatini Beppe Bellandi per l’impegno nel ciclismo, il coach della pistoiese Massimo Morgia, il preparatore atletico della Giorgio Tesi Massimiliano Mazzoncini e ovviamente l’Atleta dell’anno 2013 Alberto Tesi campione italiano di Jiu-Jitsu. 

MONDIALI DI BASKET A MONTECATINI NEL 2017

Eugenio Capone e Mario BoniMartedì sera  presso il LIDO’ Le Panteriaie si è svolta una conviviale del Panathlon Pistoia-Montecatini con la presenza di personaggi del basket locale per festeggiare Mario Boni e Eugenio Capone, campioni del mondo Over 50 e 45 che hanno parlato del fantastico risultato riportato, grazie alla loro mediazione, in occasione dei mondiali di Basket Over tenutisi la primavera scorsa in Grecia, ovvero l’assegnazione a Montecatini Terme della edizione 2017 dei mondiali. Mondiali che si preannunciano molto importanti per la presenza di numerose nazioni e tantissimi atleti.

Il Panathlon si è offerto per patrocinare l’intera manifestazione con lo slogan FAIR PLAY in CAMPO e sugli SPALTI, ovviamente faremo altrettanto come Veterani dello Sport con lo slogan LO SPORT E’ LONGEVITA’. 

SPORT CIVILTA’ A PARMA

civiltà

Si è svolto lunedì 18 novembre il Premio Internazionale Sport Civiltà, fiore all’occhiello della Sezione UNVS di Parma. In una cornice da favola, quale è il Teatro Regio, il pubblico delle grandi occasioni, ha applaudito le firme del giornalismo nazionale, gli atleti medagliati, di oggi e di ieri,  i massimi dirigenti dello Sport, le Frecce Tricolori, Ambasciatrici dell´italianità nel mondo, e gli artisti, a cominciare da Antonella Reggero, che hanno ammantato di arte e musicalità l´evento. La manifestazione, coinvolgente e emozionante ha visto succedersi sul palco campioni quali Javier Zanetti, Costantino Rocca, il nostro Vincenzo Nibali e il grandissimo Gustav Thoni. Complimenti al Presidente Cavazzini, ed alla sezione UNVS di Parma,  per la magistrale regia di un così imponente evento celebrativo dello sport.